Oasi e piscine naturali a due passi da Torino e Milano
- Pulleira
- 25 apr 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Ciaaao peeoople!
The day has come.
Finalmente da domani saremo quasi tutti gialli come il sole che non ci sarà, perché se le nostre porte si aprono, anche quelle del cielo faranno venire giù tutta la pioggia che si sono trattenute finora.
Noi, comunque, rimaniamo sempre super positivi e immaginiamoci solo quel momento che vivremo nella nostra testa, da qualche parte nel mondo, in cui ci sentiremo leggeri e senza pensieri.
Per oggi, infatti, vi porterò in tre posti che ci regaleranno assoluta libertà e che per un secondo ci faranno dimenticare di essere nel 2021.
Con la scusa del World Earth Day, per cui ci hanno bombardato su Instagram e su tutte le newsletter a cui non sappiamo perché siamo iscritti, ci possiamo trasformare in Heidi e Peter per scoprire oasi nascoste che abbiamo proprio qui dietro l'angolo.
Val di Mello - Sondrio, Lombardia
credits: valmasino.info
Chi ve lo doveva dire che sul blog di Pulleira avreste trovato l'indirizzo per il paradiso?
Qui non si tratta semplicemente di andare a fare un giro in montagna e un posto vale l'altro.
Se inizierete a camminare nei sentieri della Val di Mello, a un certo punto vi ritroverete di fronte all'Eden.
Appena leggerete i nomi che hanno dato a questi posti, probabilmente farete fatica a credere a quello che vi dico: Laghetto Qualido e Bidet della Contessa.
I nomi potranno non essere invitanti, ma in realtà stiamo parlando di un torrente che si apre in specchi d'acqua cristallina, in cui si può tranquillamente fare il bagno proprio perché sono posti che si nascondono talmente tanto che rimangono verdi e immacolati.
Piccolo dettaglio non proprio trascurabile: come tutte le acque di montagna, anche queste sono ghiacciate, ma ricordiamoci sempre che fa bene alla circolazione.
Il tragitto per arrivare è molto semplice: potete prenotare alla Trattoria Gatto Rosso per il pranzo, in modo che possiate anche parcheggiare e sarete praticamente già in mezzo alla natura, ma non sempre la strada è aperta a tutti, soprattutto nei periodi estivi.
L'alternativa è lasciare la macchina al centro sportivo di San Martino (5€) e prendere la navetta (4€ a/r) che vi porta su o salire direttamente con le vostre gambe, allungando chiaramente un po' il percorso.
Solo con la passeggiata vi sentirete rigenerati, tra l'aria fresca di montagna e il suono delle piccole cascate che troverete nei sentieri.
Se continuate l'escursione e vi addentrate nei boschi, sarete circondati da alberi altissimi e vi sembrerà quasi di esservi persi in Canada o nello Yosemite in versione mignon e alla fine arriverete ai Bagni di Masino, da cui potrete bere l'acqua termale.
Oltre alla Trattoria Gatto Rosso, ci sono altri tre o quattro rifugi in cui vi potrete fermare a mangiare. Piatti tipici: polenta in tutte le stagioni, funghi e pizzoccheri; prezzi molto contenuti;
Il più carino sembra essere l'Agriturismo Al Camer.
Bobbio, Val Trebbia - Emilia Romagna
Proprio lì, nella terra di mezzo, al confine tra il Piemonte, la Lombardia e la Liguria, vicina a tutti, si nasconde la Val Trebbia.
Se prima avete fatto il bagno nell'Eden, qui potrete fare il bagno insieme a Giulio Cesare. Cool, huh?
In realtà non so quale Imperatore abbia fatto costruire il ponte di Bobbio, ma è sicuro che risalga ai tempi di Roma. Anche lei, tra l'altro, ha festeggiato il compleanno il 21 aprile, nello stesso giorno della Regina Elisabetta. Coincidenze? Io non credo. Eterne.
Tornando a noi, se vi vorrete affacciare in Emilia Romagna, oltre a rilassarvi vicino alle acque azzurrissime del dolce Fiume Trebbia, potrete anche scoprire uno dei Borghi più belli d'Italia, Bobbio.
Nel Medioevo, è stato un centro culturale importantissimo per la sua biblioteca e sembra proprio che il tempo si sia fermato.
Il Ponte Gobbo (anche qua nomi gentilissimi) collega le stradine di ciottoli del paese al fiume e alla Val Trebbia, descritta persino da Hemingway come la valle più bella del mondo. Per cui se non volete fidarvi di Pulleira, fidatevi almeno di Hernest.
S'è fatta 'na certa. E che non si mangia?
Agriturismo Il Torrione del Trebbia.
Tumpi del Guichard, Bobbio Pellice - Piemonte
Non potevo non trovare una piccola oasi anche in Piemonte.
Tra i boschi della Val Pellice, ci sono delle vere e proprie spiaggette vicino al torrente del Guichard, in cui potete rilassarvi come se foste ai grandi laghi nelle riserve naturali del nord Europa, ma a pochissimi km da Torino.
Sarete circondati dalle rocce che potete usare come dei trampolini, dato che si formano dei fondali abbastanza profondi da potersi tuffare. Non fate gli schizzinosi, non è come essere vicini alle acque del Po per cui bisogna avere paura che solo una goccia ci possa far spuntare due dita in più. Queste sono piscine naturali di acqua limpida e pulitissima. Ovviamente anche qua freddissima.
Sono abbastanza sconosciuti, quindi se siete fortunati sarete soli e potrete godervi il piccolo paradiso tutto per voi in serenità, magari organizzando un pic-nic.
Per trovare le trattorie nei dintorni, dovete ritornare verso Bobbio Pellice o Villar Pellice. Sono tutte molto umili e alcune di queste si affacciano su altri piccoli laghetti che potete guardare mentre mangiate il fantastico fritto misto.
Ecco amichetti qui per voi tre posti meravigliosi, super vicini a Milano e a Torino.
Vi immaginavate delle spiaggette con delle acque azzurrissime così vicine a casa nostra?
Da maggio a settembre è il periodo perfetto per passarci una giornata, senza dover arrivare fino in Baviera o in Austria.
Baci Baci
Pulleira <3
Commentaires