Idee insolite per riscoprire il Lago Maggiore
- Pulleira
- 28 mar 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 4 apr 2021
Come state amici?
Le news degli ultimi giorni non sono state per niente rassicuranti e ci hanno confermato che fino a maggio dovremo abbandonarci alla nostra autocommiserazione, senza poter fare nulla.
Ora che possiamo davvero metterci nei panni della Monaca di Monza, ci rendiamo conto di quanto sia difficile rimanere positivi e trovare l'ispirazione per disegnarci la nostra vita come desideriamo.
Credo che, alla fine, l'importante sia riuscire a rimanere aggrappati alle nostre certezze per rispettare ogni giorno chi siamo e per ricordarci che siamo sempre liberi di scegliere la nostra destinazione, nonostante tutto.
Ci stanno consegnando un mondo un po' in disordine, ma non vuol dire che ci dobbiamo abituare, perché nessuno ha ancora scritto il finale.
Non mi ergerò a paladina di niente e di nessuno. Vorrei solo dire a me stessa e a tutti noi che, se esiste qualche limite, basta solo un po' di fantasia e immaginazione per superarlo.
Proprio a proposito di fantasia e immaginazione, oggi vi porto in un posto per distrarci da tutto questo.
Signori e Signore,
Il Lago Maggiore
Anche chi non è mai andato, lo conosce benissimo.
Tutti abbiamo sentito parlare delle Isole Borromee carine che galleggiano lì già da un po', abbastanza da aver visto addirittura l'Orient Express, il treno su cui ci raccontiamo un sacco di storie alla Sherlock Holmes, che faceva una fermata proprio a Stresa, paesino super famoso e turistico pieno di vicoletti carini.
Noi, però, non siamo mai banali e non ci accontenteremo di questo.
Sì, certo guarderemo il tramonto dalle passeggiate lungo il lago, prendere il gelato e faremo tutte le cose che fanno gli americani quando vengono a innamorarsi dell'Italia, ma prima, amici miei, voglio farvi salire sul...
Roller Coaster Più Alto d'Italia: Alpyland
credits: @alpyland_mottarone
Direi che per svegliarci abbiamo bisogno di farci un giro: allora arriviamo a Stresa, prendiamo una funivia, ma non basta perché dobbiamo andare ancora più in alto, quindi saltiamo sulla seggiovia ed eccoci qua a Mottarone, a tantissimi metri di altezza.
Non serve che rimaniamo tre ore a guardare la vista pazzesca del lago dall'alto, perché ce la possiamo godere mentre scendiamo a tutta velocità sulla Alpine Coaster lunga 1200 metri. Probabilmente qualcuno perderà la voce e qualcun altro dovrà fare attenzione a non farsi volare il telefono dal bob per fare il video.
Ora che siamo pieni di adrenalina, siamo pronti per la seconda cosa da fare, decisamente più cliché.
Tour in barca tra le isole Borromee con Stresa Cruise
Isola Bella, con il Palazzo Borromeo, Isola Madre con i giardini coloratissimi e Isola del Pescatori, l'unica abitata, ma solo da 50 persone (chissà che lavoro fanno).
Troverete un sacco di proposte per traghetti e battelli per fare il giro tra le isolette, ma non ci possiamo permettere di essere banali neanche in questo caso.
Immaginiamoci la scena:
sta calando il sole, stiamo fluttuando sulle acque leggere del Lago Maggiore, i colori del tramonto si incontrano benissimo con i fiori e gli alberi secolari che circondano le ville elegantissime, la calma e la pace completano l'atmosfera..
Eppure manca qualcosa, non vi pare?
Bollicine.
Un calice di prosecco.
Sembra un sogno, ma per fortuna c'è qualcuno che ce lo realizza per davvero: Stresa Cruise.
Penseranno loro a tutto, per offrirci uno di quegli aperitivi difficili da dimenticare, e noi dovremo pensare solo a rilassarci e portarci dietro quelle sensazioni per tutta la primavera e per tutta l'estate.
Sicuramente, tra tutte le offerte, questa è la più completa e soprattutto a un prezzo onesto: conviene organizzare in gruppo (fino a 10 persone), per avere un giro privato e personalizzato in base alle nostre preferenze. Cosa c'è di meglio?

Parco Pallavicino
Se preferite rimanere sulla terra ferma, ma volete comunque camminare nei giardini, immaginando di fare una passeggiata tra il momento di lettura e il tè delle cinque, potete avvicinarvi nei pressi di Villa Pallavicino a Stresa, ma fate attenzione a non sbirciare troppo tra le tende delle finestre, perché é privata.
Si possono visitare i giardini, magari accompagnati da animali caratteristici del Lago Maggiore.
Penserete ai conigli o ancora ai pavoni.
Anche.
Lama e capre tibetane.
Non chiedete a me il motivo.
Stresa, Cannubio e Baveno

Ora sì che si possono fare le passeggiate tranquille e rilassate lungo il lago, tra le strade illuminate dalle lucine che si riflettono nell'acqua.
Idee per il pranzo o per la cena?
Fonti molto molto sicure mi dicono che si mangi bene alla Posta di Baveno e all'Osteria Mercato di Stresa (€€).
credits: @valentinaracciu
Arrivati alla fine di questo articolo, apro un dibattito:
è meglio fare il bagno al mare o al lago?
Sono curiosa tanto quanto sicura della mia risposta, ma almeno per il momento rimarrò imparziale (Net Neutrality, you know..)
Xoxo
Pulleira <3
Al mare si fa il bagno e al lago se magnano gli gnocchetti buoniiii