top of page
Cerca

Beach Club: le migliori spiagge private in Puglia

  • Immagine del redattore: Pulleira
    Pulleira
  • 30 mag 2021
  • Tempo di lettura: 4 min

Frieeends!

Tra due giorni finalmente arriva giugno e dobbiamo essere preparati per l'estate.

Oggi la ruota sull'Italia ha girato e si è fermato sulla bianca e favolosa Puglia.

Chi l'ha scelta o la sceglierà come vacanza per l'estate è già fortunato per tutte le spiagge splendide da vedere sparse da su a giù, tra Torre dell'Orso, Baia dei Turchi, Punta Suina, Torre Lapillo e tantissime altre.

Ma non solo.

Sono infiniti anche i beach club in tutte le zone e sono tutti fighissimi.

Il bello delle spiagge in Puglia è che sono ampissime, così che per ognuno c'è tantissimo spazio e si può sgossippare quanto si vuole, senza che il vicino si faccia i fatti degli altri.


Per la maggior parte dei lidi, si può prenotare l'ingresso giornaliero intorno ai 10-15€ e poi si può scegliere se prendere ombrellone e lettino a parte, aggiungendo altri 10-15€.


Ecco qua subito per voi una lista dei migliori che copre tutte le zone della Puglia: per cui, ovunque abbiate deciso di andare, ne troverete sicuramente uno.

Per di più sono tutti molto simili, con lo stesso stile bianco splendente, mediterraneo e rilassato.


Bamboo Beach, Barletta

@bamboo_beach_barletta

Una porta sul mare.

Immaginiamoci quanto può essere bello sentire il sole caldo e il profumo del mare, camminare sulla passerella per arrivare fino alla riva, senza guardare indietro per lasciarsi alle spalle l'inverno andato e rigenerarsi finalmente con l'acqua freschissima.

Ovviamente vale per qualsiasi spiaggia, ma il Bambo Beach ce lo rende ancora più poetico.

E ci piace così.



Oasi Naturale Torre Calderina,

Villaggio Lido Nettuno

@villaggiolidonettuno

Questo non è solo un beach club in cui passare una giornata con gli occhiali da sole da vipponi.

Questa è un'oasi. Significa che sarete ospiti di cavallucci marini, piante particolarissime che troverete solo qui e addirittura di delfini che al tramonto si avvicineranno verso la costa per salutarvi.

Nella zona di Molfetta ci sono tantissime ville antichissime, trulli e siti archeologici e proprio qui vicino al Lido Nettuno c'è la Torre Calderina, costruita nel 1500 come vedetta per difendersi dai pirati.

Oltre a nuotare in un'oasi naturale, sarete quindi immersi nella più reale storia del Mediterraneo e potrete persino rifugiarvi nelle grotte marine.

Direi affascinante.



Le Mar Village, Giovinazzo

Eco beach Village

@lemarvillage

Essenziale ed elegante.

Niente sabbia, ma prato all'inglese.

Area Relax, piscina e letti a baldacchino.

È il Village Le Mar, vicino a Molfetta.

Vi consiglio di prenotare SUBITO.



Coco Beach, Cozze, Polignano a Mare

@cocopolignano

In pieno stile Cote d'Azur, ma con il mare trasparente pugliese.

Si può scegliere tra diversi pacchetti giornalieri, in base ai servizi di cui avete bisogno.

Vogliamo parlare del pacchetto Relax?

Vi ritroverete soli e isolati sulla scogliera più bassa, con i vostri lettini quasi in acqua per addormentarvi con il dolce suono del mare.

Magico.

E non pensate che costi più di tanto: dai 12 ai 16€ per tutto il giorno, con la doccia, la piscina e il wi-fi inclusi.

Ma a che ci serve il wi-fi in un posto così?



Le Palme Beach Club, Monopoli

@lepalmebeachclub

Se avete intenzione di fare un tour della Puglia, sicuramente rientrerà nei vostri piani Monopoli.

Allora a questo punto vi propongo il lido più exclusive della zona: Le Palme Beach Club.

Colori giusti al posto giusto che mettono felicità e dettagli curatissimi.

Qui fate bene a immaginarvi i prezzi più alti rispetto agli altri (€€€), ma se volete viziarvi a 5 stelle per una volta, fatelo nel modo giusto, con la sabbia sottilissima, l'acqua limpida e lettoni super comodi.



Spiaggia G Beach, Gallipoli

@gbeachgallipoli

Pieno Salento, Gallipoli.

Non parleremo del Samsara o del Praja che già conosciamo tutti quanti benissimo.

Vi presento, invece, il G Beach all'interno del Parco Naturale dell'Isola di Sant'Andrea e Punta Pizzo.

Un lido diverso da tutti gli altri.

Più che un lido, è un giardino roccioso che scende verso il mare azzurrissimo.

Anche qui i prezzi si aggirano intorno ai 25 euro a persona e cambiano in base a quale area e quale solarium scegliete.

Sono ammessi anche i cani felici. Solo quelli felici, ma tutti i cani sono felici.

Il mood è decisamente più da Gallipoli, con quel giusto tocco di viveur, ma senza il trash del Samsara.

Nessuno sta dicendo che non ci piace il trash. Ci piace.



Isola Beach, Porto Cesareo

@isolabeachofficial

Non è solo il nome del lido.

Questo beach club è proprio un'isola.

Non servirà un traghetto per arrivare, perchè c'è una strada chc collega l'isolotta a Porto Cesareo.

Vi servirà una mappa per girare tra il molo, l'american bar e il solarium.

La sera si trasforma in un club piena di vipponi che vanno a ballare.

Certo, in periodo Covid organizzeranno eventi diversi probabilmente, ma il potenziale c'è.

€€€.



Bahia, Porto Cesareo

@bahiaportocesareo

Un altro beach club decisamente premium è il Bahia.

Parla da solo, è bellissimo.

Anche qui ci sono diverse aree a seconda di quello che volete e soprattutto di quanto volete spendere.

Vi dico solo alcuni nomi delle aree: Bahia Suite, Bahia Gold, Bahia Love.

Per tre delle aree, nel pacchetto è inclusa persino una bottiglia di Moet&Chandon.

Io ve lo dico, poi fate voi.

eheh.



Non vi resta che scegliere il vostro beach club preferito per uno dei giorni della vostra vacanza.

La Puglia è fantastica da vivere anche solo alla giornata, basta andare e andare per trovare posti incredibili anche per caso.

Sappiamo tutti perfettamente che le spiagge libere sono le più belle e naturali, ma il beach club colora sempre l'estate in un modo tutto suo.

Per non parlare di quanta gente si conosce, mentre si sorseggia un bicchiere di vinello fresco e si mangia l'anguria che portano direttamente al lettino.

Adoriamo.







 
 
 

Commentaires


bottom of page